
Per stampare correttamente questa proposta utilizzare
il bottone rosso SCARICA IL PROGRAMMA presente nella pagina.
LE ISOLE SPIRITUALI DI VENEZIA
Domenica 29 Giu 2025
San Lazzaro degli Armeni e San Francesco del Deserto con sosta alla coloratissima Burano
Tra le isole di Venezia, lontano dai circuiti turistici, si trovano due luoghi che respirano la "dimensione spirituale dell'animo umano": l'isola di San Francesco del Deserto e l'isola degli Armeni.
Giornata intera di navigazione nella Laguna Veneta.
Inizieremo la giornata con la visita di S. Francesco del Deserto, un'isola che incarna l’essenza della spiritualità francescana. Fondata nel 1220 da San Francesco d’Assisi al suo ritorno dall’Oriente, l’isola è un'incantevole oasi di pace e silenzio. Qui, immersi nella natura incontaminata, il frate santo si rifugiò per dedicarsi alla meditazione e alla preghiera. Oggi, il piccolo convento che sorge sull'isola continua a custodire la memoria del santo e la sua spiritualità. I visitatori possono passeggiare tra i sentieri alberati, esplorando il giardino e la chiesa, dove la tranquillità del luogo sembra pervaderlo in ogni angolo. L'atmosfera che si respira è quella di un angolo di mondo preservato dalla frenesia della vita quotidiana, un rifugio di pace che invita alla riflessione e al raccoglimento.
Successivamente, a bordo del battello raggiungeremo l'isola di Burano, un pittoresco borgo di pescatori sorto su quattro isole della laguna veneziana, collegate da ponticelli e attraversate da canali. A renderlo unico sono le facciate multicolori delle case, che donano all’isola un’atmosfera fiabesca e allegra. Famosa in tutto il mondo per la tradizionale lavorazione del merletto al tombolo, Burano custodisce un’arte raffinata fiorita già nel XVI secolo, ancora oggi tramandata con passione. Al centro del borgo si trova la Chiesa di San Martino Vescovo, affiancata dal suo iconico campanile pendente, che si inclina a causa del terreno lagunare ma continua a dominare con eleganza il profilo colorato dell’isola.
Una volta risaliti a bordo del battello, gusteremo un pranzo a base di pesce mentre proseguiremo la nostra navigazione verso l'isola di S. Lazzaro degli Armeni, un luogo di grande suggestione e spiritualità, che si trova immerso nella tranquillità della laguna. Quest’isola, interamente occupata dal monastero armenio, è un tesoro nascosto di arte e cultura. Il monastero ospita una ricca biblioteca che conserva preziosissimi manoscritti antichi, tra cui documenti unici che raccontano la storia e la tradizione armena. Tra i suoi tesori, vi sono anche opere di grande valore artistico e religioso, che riflettono secoli di fede e cultura. Camminando tra i giardini e le sale del monastero, si respira una serenità rara, lontana dal trambusto delle città. La bellezza del luogo è arricchita dalla vista sul mare e sulla laguna che si aprono davanti agli occhi dei visitatori.
PROGRAMMA
4:45 partenza dal piazzale antistante l'agenzia (Rimini - Piazzale Caduti di Cefalonia).
8:15 imbarco sulla motonave.
8:30 Navigazione lungo il canale di Fusina sino a giungere al canale della Giudecca per entrare in Bacino San Marco.
Navigazione verso San Francesco del Deserto, conosciuta anche come l’isola dei cipressi. (visita con i frati di 1 ora circa)
Trasferimento a Burano e visita libera del coloratissimo villaggio di pescatori
13:00 circa: imbarco per il trasferimento all'isola di San Lazzaro e per il pranzo:
la cucina di bordo preparerà il pranzo con menù di pesce (servito a tavola) secondo tradizionali ricette venete:
Aperitivo - Bellini alla frutta,
Antipasto - Alici marinate, Gamberetti al vapore e Sarde in Saor alla Veneziana,
Primo - Pasta alla Marinara,
Secondo - Frittura mista di Pesce, Contorno Verdure miste di stagione,
Bevande - Vino e Acqua a volontà, Frutta, Caffè, Grappa.
Dopo pranzo arrivo all'Isola degli Armeni per la visita guidata (2 ore circa) dell’antico monastero
17:30 circa arrivo a Fusina e sbarco dei partecipanti.
18:00 partenza per rientro a Rimini
21:30 arrivo previsto al piazzale antistante l'agenzia (cena in autogrill)
Chiediamo agli interessati di comunicarci il prima possibile le adesioni per poter confermare il viaggio e usufruire dello sconto.
Sarà richiesto il versamento della caparra - del saldo solo alla conferma del viaggio,
ma vi preghiamo di informarci tempestivamente se dovessero sopraggiungere impedimenti alla partenza!









- Tutto quanto non indicato nella quota comprende
- Ingresso a S Lazzaro e offerta a S Francesco da pagare in contanti sul pullman 11€
Informazioni utili
- Posto garantito in prima fila sul pullman - su richiesta 10€
- Posto garantito dalla 2a alla 5a fila sul pullman - su richiesta - 5€