Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
Ciak si Gira - Agenzia Viaggi di Rimini


Per stampare correttamente questa proposta utilizzare
il bottone rosso SCARICA IL PROGRAMMA presente nella pagina.

TREK ALLE LAME ROSSE E LAGO DI FIASTRA

Domenica 18 Mag 2025

Iscrizioni Aperte
€ 97  € 88  per adesioni entro il 10-4
SPORT E NATURA

La piccola Cappadocia delle Marche

Questo viaggio è consigliato a tutti coloro che amano il trekking e il paesaggio! 

Il trekking alle Lame Rosse è un'escursione immersa nella natura del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, caratterizzata da un percorso panoramico e accessibile, ideale per chi desidera esplorare un ambiente geologico unico.
Le Lame Rosse sono spettacolari formazioni di ghiaia aggregata da argilla e limi, modellate nei secoli dall'erosione degli agenti atmosferici. Il primo strato calcareo, frantumato dal gelo e disgelo, ha generato un deposito di detriti noto come ghiaione. Il ferro contenuto nelle rocce conferisce alle guglie il caratteristico colore rossastro.
Nei tempi moderni, la zona è stata disboscata anche a causa dell’attività dei pastori. Questo ha permesso alle piogge di entrare direttamente in contatto con la roccia friabile formata da limi e argille, scavando profonde erosioni nei versanti e dando vita ai pinnacoli ancora oggi visibili. La parte più alta di queste formazioni è composta dai crostoni calcarei più resistenti.
Queste formazioni si trovano a circa 860 metri sul livello del mare, mentre la diga di Fiastra, punto di partenza del sentiero, è situata a 620 metri. Il percorso, con un dislivello moderato, attraversa tratti di bosco e aree più aperte fino a raggiungere questo scenario suggestivo, che ricorda i paesaggi desertici e i canyon naturali. Durante la salita avremo la possibilità di scattare fotografie panoramiche anche del lago e delle montagne circostanti.
Dopo l'escursione, ci concederemo una piacevole passeggiata lungo le rive del Lago di Fiastra, un bacino artificiale dalle acque limpide, circondato da boschi e rilievi montuosi. Sarà l'occasione perfetta per rilassarci e apprezzare la quiete del paesaggio dopo l'impegno del trekking.


PROGRAMMA

  6:30 partenza dal piazzale antistante l'agenzia (Rimini - Piazzale Caduti di Cefalonia).
  9:30 arrivo a San Lorenzo al lago (Fiastra)
Incontro con la guida escursionistica per avviarci lungo il percorso che porta alle Lame Rosse, una delle escursioni più affascinanti per chi ama la natura e le camminate panoramiche. 
13:30 tempo libero per il pranzo e il relax lungo il lago (se il tempo non dovesse essere soleggiato faremo tappa in un borgo lungo il tragitto)
17:00 partenza per rientro a Rimini
19:30 arrivo previsto al piazzale antistante l'agenzia 

Lunghezza del percorso: 6-7 km

Durata: 3 ore circa più il tempo per le soste fotografica e la merenda al sacco

Difficoltà: 
L'itinerario delle Lame Rosse è di media difficoltà, con un dislivello di tra i 400 metri. Il percorso non è troppo tecnico, ma in alcuni tratti può essere un po' scivoloso, soprattutto se bagnato. È quindi consigliato avere un buon paio di scarpe da trekking e una buona forma fisica (abituati a fare lunghe camminate) 

Sarete accompagnati da una Guida Ufficiale del Parco Nazionale Dei Monti Sibillini. 

Abbigliamento consigliato:
Scarpe da Trekking o con suola scolpita - OBBLIGATORIE
Maglia, Pile, Giubbino, Pantaloni da Trekking ( si consiglia di portare un cambio da lasciare sul pullman)
Cuffia, Guanti, Occhiali da Sole UV Protection 
Zaino, snack e almeno 1lt d'acqua

 

NB: Il viaggio verrà confermato al raggiungimento di almeno 10 partecipanti e comunque entro il 12-4
Chiediamo agli interessati di comunicarci il prima possibile le adesioni per poter confermare il viaggio e usufruire dello sconto.
Sarà richiesto il versamento del saldo solo alla conferma del viaggio,
ma vi preghiamo di informarci tempestivamente se dovessero sopraggiungere impedimenti alla partenza!


Per i trekking, l’esperienza potrebbe essere più essenziale e viaggiare con un pullman più piccolo e a pieno carico.
 
La Quota Comprende
Pullman Privato GT Pullman Privato GT
Guida Escursionistica Guida Escursionistica
Assistenza Ciak Assistenza Ciak
Quota d'Iscrizione Quota d'Iscrizione
Ass. Medico Bagaglio Ass. Medico Bagaglio
Tasse e Park Tasse e Park
La Quota NON Comprende
  • Tutto quanto non indicato nella quota comprende

Informazioni utili

  • Sarà possibile partire su richiesta di almeno 2 partecipanti anche all'uscita dei caselli autostradali da Riccione a Fano
​n.b. Nei viaggi trekking, a differenza degli altri viaggi, non verranno assegnati i posti e l'occupazione del pullman potrebbe essere al completo.

Con supplemento, su richiesta, sarà possibile avere:
  • Posto garantito con doppio sedile sul pullman   10€ 
  • Posto garantito in prima fila sul pullman  - su richiesta 10€
  • Posto garantito dalla 2a alla 5a fila sul pullman  5€ 

Vuoi prenotare questa offerta?
Compila il form

Per aderire ai nostri viaggi puoi inviarci anche un messaggio su Whatsapp al 335.7004042 o passare direttamente in agenzia!

Scopri il significato delle etichette
Scopri il significato delle etichette