
Per stampare correttamente questa proposta utilizzare
il bottone rosso SCHEDA PROPOSTA PDF presente nella pagina.
FESTA DELLA DONNA AD ANCONA E NUMANA
Sabato 8 Mar 2025
IL FASCINO DELLE ANTICHE DONNE PICENE
Vieni a festeggiare con noi la Giornata Internazionale della Donna 2025!
Un viaggio tra storia, cultura e tradizioni per celebrare la forza e il valore delle donne di ieri e di oggi.
Quest’anno ci lasciamo ispirare dalle valorose donne picene, protagoniste di un passato affascinante che ancora oggi riecheggia nelle terre marchigiane.
ANCONA, capoluogo delle Marche, sorge sulla costa dell’Adriatico centrale e deve il suo nome alla parola greca “ankon”, che significa “gomito”, in riferimento alla particolare conformazione del suo promontorio. Fondata dai Greci di Siracusa nel IV secolo a.C., ha sempre mantenuto un ruolo strategico grazie al suo porto naturale, ancora oggi uno dei più importanti dell’Adriatico.
Simbolo della città è la Cattedrale di San Ciriaco, maestoso edificio romanico-gotico che domina il porto dalla sommità del Colle Guasco. Costruito sui resti di un antico tempio dedicato a Venere, il Duomo affascina con la sua facciata in pietra bianca e rosa del Conero e la suggestiva cupola bizantina, tra le più antiche d’Italia. L’interno custodisce preziose opere d’arte e una cripta che conserva le reliquie di San Ciriaco, patrono della città.
Scendendo verso il centro, si incontrano i resti dell’Anfiteatro Romano, costruito nel I secolo d.C. in epoca augustea. Posto sulle pendici del Colle Guasco, poteva ospitare migliaia di spettatori e offre ancora oggi una testimonianza del passato romano di Ancona, tra mura in laterizio e strutture sotterranee.
Per approfondire la storia della regione, imperdibile è il Museo Archeologico Nazionale delle Marche, ospitato nel cinquecentesco Palazzo Ferretti. Il museo raccoglie una straordinaria collezione di reperti che raccontano la storia del territorio dalle epoche preistoriche fino all’epoca romana. Tra i pezzi più celebri spiccano la Venere di Frasassi, splendida statuetta in pietra risalente al Paleolitico, e le tombe picene e celtiche, che testimoniano la ricchezza culturale delle civiltà antiche delle Marche.
A completare il fascino del centro cittadino, vi sono Piazza Roma, con la scenografica Fontana dei Cavalli, e la suggestiva Fontana del Calamo o delle Tredici Cannelle, che richiama le antiche origini greche della città.
NUMANA, incantevole borgo della Riviera del Conero, unisce il fascino della costa adriatica alla ricchezza della sua storia. Fondata dai Piceni e poi fiorita sotto il dominio romano, la cittadina conserva un suggestivo centro storico con scorci panoramici mozzafiato. Le sue viuzze acciottolate conducono a piazzette affacciate sul mare, mentre il porto turistico e le spiagge di ciottoli bianchi ne fanno una meta perfetta per chi ama natura e cultura.
A testimonianza del suo passato millenario, Numana ospita l’Antiquarium Statale, un museo archeologico che raccoglie reperti di epoca picena e romana rinvenuti nel territorio. Tra i pezzi più importanti spicca la Tomba della Regina, un ricco corredo funerario appartenuto a una donna dell’aristocrazia picena del VI secolo a.C., con preziosi ornamenti in ambra e avorio.
PORTONOVO, incastonata nella splendida Riviera del Conero, è una baia di straordinaria bellezza dove il verde della macchia mediterranea si fonde con il blu intenso dell’Adriatico. Questo angolo incontaminato, celebre per le sue spiagge di ciottoli bianchi e le acque cristalline, è anche un luogo ricco di storia e cultura.
Tra i suoi tesori spicca la Chiesa di Santa Maria di Portonovo, gioiello romanico dell’XI secolo immerso nella natura, e il Fortino Napoleonico, costruito agli inizi dell’Ottocento per difendere la costa dalle incursioni inglesi. La baia ospita anche i suggestivi laghetti salmastri, rifugio per numerose specie di uccelli, regalando un paesaggio unico e affascinante.
PROGRAMMA
08:00 Partenza dal piazzale antistante l'agenzia (Rimini - Piazzale Caduti di Cefalonia).
09:30 Arrivo previsto a Numana. Incontro con la guida e visita del piccolo centro storico e dell'Antiquarium, dove ammireremo la Tomba della Regina.
11:30 Arrivo a Portonovo. Dopo una breve passeggiata, visiteremo la chiesetta di Santa Maria e, successivamente, la spiaggia del Molo, dove potremo osservare i laghetti di acqua salmastra con avifauna acquatica, la macchia mediterranea, la Torre De Bosis e il Fortino Napoleonico.
12:30 Pranzo nel rinomato ristorante "Marcello" sulla spiaggia di Portonovo con il seguente menù:
- Cin Cin in rosa con appetizer
- Ciavattoni con molluschi e crostacei olio aromatizzato e salsa al prezzemolo
- Fritturina di gamberi rosa e calamari con verdurine croccanti
- Cremoso alla camomilla servito su una cake alla carota e arancia
15:00 Visita guidata della suggestiva Cattedrale di San Ciriaco, da cui si gode una splendida vista sul porto e sulla città.
A seguire, proseguiremo a piedi passando per l'Anfiteatro Romano fino ad arrivare al Museo Archeologico Nazionale delle Marche, dove potremo ammirare, tra i tanti reperti, la famosa Venere di Frasassi e le tombe femminili picene e celtiche. Proseguiremo poi nel centro storico, attraversando Piazza del Papa e Via della Loggia, ammirando la Loggia dei Mercanti (esterni) e la chiesa di Santa Maria della Piazza (esterni), per terminare la passeggiata in Corso Mazzini.
Tempo libero a disposizione.
18:00 Partenza per il rientro a Rimini.
19:30 Arrivo previsto al piazzale antistante l'agenzia.
NB. Il viaggio è confermato richiesto il versamento del saldo dal 10 al 13-2 per garantirsi il posto e usufruire dello sconto!
Gli orari sono indicativi e possono variare in base alle condizioni del traffico.









- Ingressi ai musei 10 euro ma dovrebbero essere gratuiti quel giorno per le donne
- Offerta eventuale 1-2€ alla chiesetta di Portonuovo
- Tutto quanto non indicato nella quota comprende
Informazioni utili
- Sconto di € 5 euro a tutti coloro che viaggeranno sul pullman in coppia (unico contratto)
- Bevande incluse: 1/2 lt d'acqua e una bottiglia di vino ogni 4 persone
- Sarà possibile, su richiesta di almeno 2 partecipanti, partire anche da altri caselli autostradali tra Rimini Nord e Fano.
Scopri il significato delle etichette
Vorremmo organizzare questo viaggio*, se ti interessa, tieni monitorato il sito che non appena avremo definito tutti i servizi pubblicheremo il programma e apriremo le iscrizioni!
Adesso è possibile aderire al viaggio* per garantirsi il posto, la tariffa promozionale e permetterci di confermarlo in tempo utile!
Mancano solo poche adesioni e stiamo definendo gli ultimi dettagli prima di confermare il viaggio*!
Il viaggio* è confermato ed è possibile acquistarlo in agenzia (si consiglia l’appuntamento) o tramite bonifico/carta di credito inviandoci richiesta per e-mail.
Il viaggio* è confermato e sono rimasti solo pochissimi posti disponibili.
Il contingente di servizi a disposizione è terminato ma potrebbe esserci ancora la possibilità di aggiungere qualche partecipante (previa verifica della disponibilità dei servizi).
Il gruppo è chiuso ma è sempre possibile farsi inserire nella lista d’attesa, per essere avvisati nel caso si dovesse liberare qualche posto all’ultimo momento.
Noi non chiediamo la caparra, ma tu avvisaci subito se per qualche motivo non dovessi essere più disponibile, per noi la parola data vale più di qualche decina d'euro!