Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
Ciak Si Gira Viaggi - Agenzia di Rimini | Viaggi e Tour di gruppo


Per stampare correttamente questa proposta utilizzare
il bottone rosso SCHEDA PROPOSTA PDF presente nella pagina.

MUSEO PIAGGIO, SAN MINIATO E PECCIOLI

Giovedì 1 Mag 2025

Iscrizioni Aperte
€ 130  € 118  se prenoti entro il 30-3
STORIA E DESIGN

IL MITO, LA CITTA' DEL TARTUFO E IL BORGO DEI BORGHI 2024

Questo viaggio è consigliato a tutti coloro che amano la storia, il design e la buona cucina!

MUSEO PIAGGIO della VESPA
In pochi sanno che la mitica Vespa, icona italiana nel mondo, nasce proprio in provincia di Pisa, nella città di Pontedera. Visitare il Museo Piaggio, l’unico in tutto il mondo, significa fare un viaggio nella storia dello scooter italiano che ha rivoluzionato il modo di spostarsi. ll Museo si estende per oltre 5000 mq nell'affascinante ex officina attrezzeria, uno dei corpi di fabbrica più antichi e affascinanti del complesso industriale di Pontedera, dove l'azienda insediò la propria produzione a partire dai primi anni Venti. La collezione vanta oltre 350 pezzi, tra cui modelli iconici come la Vespa e prodotti delle produzioni ferroviarie, aeronautiche e motociclistiche. Qui, si celebra l'evoluzione della mobilità in Italia e in Europa, accompagnata dalle storie di marchi prestigiosi come Aprilia, Gilera e Moto Guzzi. Un vero e proprio tributo ai 104 Titoli Mondiali conquistati nel motociclismo sportivo.
Qui si rivivono emozioni attraverso ricordi di pubblicità e slogan storici che hanno segnato generazioni. Per i più giovani, sarà un’occasione unica per scoprire le origini di un simbolo della mobilità italiana, immergendosi in un patrimonio che continua a far parte della vita quotidiana. I


SAN MINIATO
San Miniato è un incantevole borgo nel cuore della provincia di Pisa, rinomato per il suo straordinario patrimonio storico, artistico e gastronomico. Arroccato su una collina che domina la valle dell’Arno, questo luogo di origine medievale ha avuto un ruolo strategico grazie alla sua posizione privilegiata.
Il centro storico custodisce autentici tesori architettonici, come la Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Genesio, il Palazzo Comunale e la Rocca di Federico II.
Quest’ultima, con la sua torre maestosa, regala una vista mozzafiato sulla campagna toscana, permettendo di abbracciare con lo sguardo le città circostanti.
San Miniato non è solo un borgo, ma un racconto vivente di un passato ricco e glorioso, fatto di monumenti e edifici che narrano la sua storia. La Torre Federiciana svetta imponente, come se ancora oggi controllasse ogni visitatore. Accanto ad essa, la Torre Matilde ricorda l'importanza delle figure femminili nella storia, tra cui Matilde di Canossa, la cui influenza si fece sentire in tutta Italia. San Miniato è stato anche un crocevia per grandi personalità storiche, tra cui Napoleone Bonaparte, la cui visita al borgo solleva interrogativi affascinanti sulle connessioni politiche del tempo.
I vicoli, le piazze e le botteghe artigiane di San Miniato conservano intatte le tradizioni locali e oggi il borgo è conosciuto in particolare per il suo prezioso prodotto culinario, il tartufo, definito l’“oro bianco” e “oro nero” della Toscana, che arricchisce i piatti tipici locali. Tuttavia, la zona è anche terra di vino e di enogastronomia raffinata. Basti pensare allo zafferano, all’olio extravergine di oliva “mignola”, al fungo porcino o al carciofo. 
Il tartufo è disponibile tutto l’anno: da gennaio ad aprile quello Marzuolo, da maggio a settembre quello Nero Scorzone e da fine settembre a dicembre quello Bianco Pregiato.
Per questi motivi, San Miniato rappresenta una tappa imperdibile per chi vuole scoprire la vera essenza della Toscana, fuori dai circuiti turistici di massa!

PECCIOLI
Peccioli, incantevole borgo tra le colline della Valdera, ha recentemente ottenuto il prestigioso titolo di "Borgo dei Borghi 2024," celebrando il suo fascino e autenticità. Questo tranquillo villaggio ha saputo trasformare la gestione dei rifiuti in un’opera d’arte, diventando un centro innovativo per la sostenibilità. I visitatori possono esplorare aziende vinicole e frantoi, ma anche scoprire una straordinaria collezione di opere d’arte contemporanea che abbelliscono il territorio. Installazioni iconiche come il "Ponte del Tramonto" e il "Gigante che emerge dalla Terra" offrono un’esperienza immersiva, dove storia, innovazione e creatività si intrecciano.
Un viaggio attraverso questi borghi non è solo un’opportunità per ammirare paesaggi mozzafiato e patrimonio culturale, ma anche per scoprire storie affascinanti e assaporare la cucina toscana, rendendo l’esperienza indimenticabile.

PROGRAMMA
 5:45 partenza dal piazzale antistante l'agenzia (Rimini - Piazzale Caduti di Cefalonia).
 9:30 incontro con la guida e visita del Museo Piaggio
11:00 inizio della visita guidata di San Miniato partendo dalla chiesa di San Domenico (anche interno), edificio di origine medievale all’interno del quale sono conservati pregevoli affreschi e numerose opere d’arte; la visita prosegue nella soprastante Piazza della Repubblica, dominata dal Palazzo del Seminario. Da qui, dopo un’ulteriore ascesa, si raggiunge la Piazza del Duomo sulla quale si affacciano alcuni dei più antichi edifici della città: il Duomo (anche interno), intitolato a Santa Maria Assunta e San Genesio, la Torre di Matilde, il Palazzo Vescovile e il Palazzo dei Vicari.
Più in alto, dalla sommità del colle dominato dalla Torre dell’imperatore Federico II di Svevia, si potrà godere di una bellissima vista panoramica che, dalle colline del Valdarno, spazia fino alla catena degli Appennini; ridiscendendo verso il centro cittadino visiteremo infine la settecentesca Chiesa del Santissimo Crocifisso.
13:00 tempo libero per il pranzo e per salire alla Rocca di Federico II e/o alla Torre di Matilde (n.b. chiusa dalle 14 alle 15)
15:30 trasferimento a Peccioli
16:00 visita guidata del grazioso borgo e delle 2 installazioni presenti in città il "Ponte del Tramonto" e il "Gigante che emerge dalla Terra" oltre naturalmente al "Ponte Sospeso" da dove sarà possibile ammirare il panorama circostante.
tempo libero a disposizione
18:30 partenza per rientro a Rimini
22:30 arrivo previsto al piazzale antistante l'agenzia (cena in autogrill)
 
NB. Il viaggio verrà confermato con un numero di almeno 25 partecipanti entro il 2-4
Chiediamo agli interessati di comunicarci il prima possibile le adesioni per garantirsi il posto e usufruire dello sconto!
Sarà richiesto il versamento del saldo solo alla conferma del viaggio
Gli orari sono indicativi e possono variare in base alle condizioni del traffico.
La Quota Comprende
Pullman Privato GT Pullman Privato GT
3 Visite  Guidate 3 Visite Guidate
Radioguida Radioguida
Quota d'Iscrizione Quota d'Iscrizione
Ass. Medico Bagaglio Ass. Medico Bagaglio
2 Autisti Tasse e Park 2 Autisti Tasse e Park
La Quota NON Comprende
  • Offerta al museo Piaggio ( 2€ a testa)
  • Ingresso facoltativo alla Rocca di Federico II 4€ 
  • Ingresso facoltativo alla Torre di Matilde 3€ 
  • Tutto quanto non indicato nella quota comprende

Informazioni utili

  • Sconto di € 5 euro a tutti coloro che viaggeranno sul pullman in coppia (unico contratto)
  • Sarà possibile partire su richiesta di almeno 2 partecipanti anche all'uscita dei caselli autostradali da Riccione a Bologna

Vuoi prenotare questa offerta?
Compila il form

Per aderire ai nostri viaggi puoi inviarci anche un messaggio su Whatsapp al 335.7004042 o passare direttamente in agenzia!

Scopri il significato delle etichette

In programma

Vorremmo organizzare questo viaggio*, se ti interessa, tieni monitorato il sito che non appena avremo definito tutti i servizi pubblicheremo il programma e apriremo le iscrizioni!

Iscrizioni aperte

Adesso è possibile aderire al viaggio* per garantirsi il posto, la tariffa promozionale e permetterci di confermarlo in tempo utile!

In conferma

Mancano solo poche adesioni e stiamo definendo gli ultimi dettagli prima di confermare il viaggio*!

Confermato

Il viaggio* è confermato ed è possibile acquistarlo in agenzia (si consiglia l’appuntamento) o tramite bonifico/carta di credito inviandoci richiesta per e-mail.

Ultimi posti

Il viaggio* è confermato e sono rimasti solo pochissimi posti disponibili.

Su richiesta

Il contingente di servizi a disposizione è terminato ma potrebbe esserci ancora la possibilità di aggiungere qualche partecipante (previa verifica della disponibilità dei servizi).

Completo

Il gruppo è chiuso ma è sempre possibile farsi inserire nella lista d’attesa, per essere avvisati nel caso si dovesse liberare qualche posto all’ultimo momento.

* viaggio, evento o corso
IMPORTANTE
Noi non chiediamo la caparra, ma tu avvisaci subito se per qualche motivo non dovessi essere più disponibile, per noi la parola data vale più di qualche decina d'euro!