Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
Ciak Si Gira Viaggi - Agenzia di Rimini | Viaggi e Tour di gruppo


Per stampare correttamente questa proposta utilizzare
il bottone rosso SCHEDA PROPOSTA PDF presente nella pagina.

FORLI "MADDALENA. IL MISTERO E L'IMMAGINE" E COLLEZIONE VERZOCCHI

Sabato 28 Mag 2022

Iscrizioni Aperte
€ 57
MOSTRA E STORIA

MUSEI SAN DOMENICO E PALAZZO ROMAGNOLI

Offerta scaduta il 15/05/2022
 
La mostra su “Maddalena. Il mistero e l’immagine” dei  Musei San Domenico di Forlì si propone di approfondire la misteriosa figura di Maria di Màgdala attraverso affascinanti opere d’arte dal III sec. d.C. al Novecento. Si tratta di un percorso di oltre 200 opere che spazia dalle iconografie protocristiane, centrate sulla teatralità delle emozioni, attraverso il Medioevo il Rinascimento e il Barocco, fino alle rappresentazioni ottocentesche e novecentesche nelle quali la figura di Maddalena diviene emblema della protesta e del dramma di un’epoca.

Ma chi era Maria di Magdala? Nota popolarmente come Maria Maddalena, viene citata spesso nei Vangeli. A lei sono ispirate decine di opere letterarie, cinematografiche e artistiche tra cui capolavori che hanno segnato un’epoca: la statua della cattedrale di Autun, la vetrata di Klagenfurt, la statua in San Pietro a Montluçon, le Maddalene dipinte da Gentile da Fabriano.

Suddiviso in undici sezioni, il percorso include pittura, scultura, miniature, arazzi, argenti e opere grafiche, e si snoda attraverso i più grandi nomi di ogni epoca. Tra i grandi maestri presenti in mostra, affascinati dalla figura della Maddalena, sono presenti Masaccio, Crivelli, Van der Weiden, Bellini, Perugino, Barocci, Savoldo, Mazzoni, Tiziano, Veronese, Tintoretto, Domenichino, Lanfranco, Mengs, Canova, Hayez, Delacroix, Böcklin, Previati, Rouault, Chagall, De Chirico, Guttuso, Melotti, Sutherland, Bill Viola.

Il mistero e l’immagine, racconteranno chi era la Maddalena, perché si è generata e sviluppata quella confusa, affascinante sequenza di rappresentazioni che hanno portato alla costruzione della sua sfaccettata identità, e in poche parole qual è il mistero di una donna di nome Maria che ancora inquieta e affascina.
Con lei – osserva il direttore generale della mostra Gianfranco Brunelli – l’arte si è confrontata trovando occasioni interpretative per ridefinire volta a volta sé stessa e rappresentare il sentimento del proprio tempo, fino a trasformarla in un mito”.

PROGRAMMA

14:00 partenza dal piazzale antistante l'agenzia (Rimini - Piazzale Caduti di Cefalonia).
15:00 arrivo a Forlì
15:10 incontro con la guida e visita della mostra
17:30 visita guidata della Collezione Verzocchi di Palazzo Romagnoli
19:00 partenza per rientro a Rimini
20:00 arrivo previsto al piazzale antistante l'agenzia

NB. Il viaggio verrà confermato con un numero di almeno 20 partecipanti entro il 15-5
Chiediamo agli interessati di comunicarci il prima possibile le adesioni per poter confermare il viaggio e usufruire dello sconto!

Sarà richiesto il versamento della caparra/saldo solo alla conferma del viaggio

COLLEZIONE VERZOCCHI 
L'intero piano terra di Palazzo Romagnoli è dedicato all'esposizione permanente della prestigiosa Collezione Verzocchi. 
Questa Collezione, nata dalla volontà di un affermato imprenditore d'origine forlivese, Giuseppe Verzocchi, e donata al Comune di Forlì nel 1961, 
raccoglie settanta quadri di artisti italiani di generazioni diverse e di diverse tendenze artistiche, da Guttuso a Donghi, da Vedova a De Chirico
uniti da uno stesso filo conduttore: Il Lavoro. La singolare impresa di Giuseppe Verzocchi (Roma 1887 - Milano 1970), libero imprenditore, appassionato e tenace industriale delle costruzioni, viene illustrata non solo attraverso l'esposizione di tutti i dipinti, ma viene contestualmente narrata a partire da una selezione di documenti, fra i quali fotografie, oggetti e testimonianze scritte.
 
La Quota Comprende
Pullman Privato GT Pullman Privato GT
2 Visite Guidate 2 Visite Guidate
Radioguida Radioguida
Ingresso Mostra Ingresso Mostra
Museo incluso nel biglietto Museo incluso nel biglietto
Assistenza Ciak Assistenza Ciak
Quota d'Iscrizione Quota d'Iscrizione
Ass. Medico Bagaglio Ass. Medico Bagaglio
Tasse e Park Tasse e Park
La Quota NON Comprende
  • Tutto quanto non indicato nella quota comprende

Informazioni utili

  • Sarà possibile partire su richiesta di almeno 2 partecipanti anche dai caselli da Riccione a Valle del Rubicone

Vuoi prenotare questa offerta?
Compila il form

Per aderire ai nostri viaggi puoi inviarci anche un messaggio su Whatsapp al 335.7004042 o passare direttamente in agenzia!

Scopri il significato delle etichette

In programma

Vorremmo organizzare questo viaggio*, se ti interessa, tieni monitorato il sito che non appena avremo definito tutti i servizi pubblicheremo il programma e apriremo le iscrizioni!

Iscrizioni aperte

Adesso è possibile aderire al viaggio* per garantirsi il posto, la tariffa promozionale e permetterci di confermarlo in tempo utile!

In conferma

Mancano solo poche adesioni e stiamo definendo gli ultimi dettagli prima di confermare il viaggio*!

Confermato

Il viaggio* è confermato ed è possibile acquistarlo in agenzia (si consiglia l’appuntamento) o tramite bonifico/carta di credito inviandoci richiesta per e-mail.

Ultimi posti

Il viaggio* è confermato e sono rimasti solo pochissimi posti disponibili.

Su richiesta

Il contingente di servizi a disposizione è terminato ma potrebbe esserci ancora la possibilità di aggiungere qualche partecipante (previa verifica della disponibilità dei servizi).

Completo

Il gruppo è chiuso ma è sempre possibile farsi inserire nella lista d’attesa, per essere avvisati nel caso si dovesse liberare qualche posto all’ultimo momento.

* viaggio, evento o corso
IMPORTANTE
Noi non chiediamo la caparra, ma tu avvisaci subito se per qualche motivo non dovessi essere più disponibile, per noi la parola data vale più di qualche decina d'euro!