Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
Ciak si Gira - Agenzia Viaggi di Rimini


Per stampare correttamente questa proposta utilizzare
il bottone rosso SCARICA IL PROGRAMMA presente nella pagina.

REGGIO EMILIA E BRESCELLO

Domenica 6 Apr 2025

Completo
€ 95
STORIA E ARTE

LA CITTA' DEL TRICOLORE E QUELLA DI DON CAMILLO E PEPPONE


  Scopri Reggio Emilia e Brescello: un viaggio tra storia, arte e cinema!
 
Unisciti a noi per esplorare Reggio Emilia, la Città del Tricolore, dove nel 1797 è stata adottata la bandiera italiana. Una visita al Museo del Tricolore sarà d'obbligo, un luogo che racconta la storia della bandiera e il suo significato per l'unità nazionale.

Potremo ammirare le tre piazze più affascinanti della città: Piazza Vittoria, con il suo suggestivo ambiente, Piazza Prampolini, dove si affacciano il Duomo e il Battistero, e la pittoresca Piazza San Prospero, famosa per la sua chiesa ricca di affreschi del Seicento. Entreremo nel Duomo e nella chiesa di San Prospero per godere delle loro magnificenze.

Dopo aver esplorato Reggio, ci dirigeremo a Brescello, il pittoresco borgo reso celebre dai film di Peppone e Don Camillo. Scoprirai luoghi iconici e vivrai l'atmosfera di una storia che continua a emozionare.

Unisciti a noi per un'esperienza indimenticabile che combina cultura, tradizione e un pizzico di magia cinematografica! 

PROGRAMMA

6:30 partenza dal piazzale antistante l'agenzia (Rimini - Piazzale Caduti di Cefalonia).
9:00 - Incontro con la guida e partenza per un affascinante itinerario nel cuore di Reggio Emilia, alla scoperta delle sue piazze più spettacolari.
Inizieremo con il Palazzo del Comune, che ospita la storica Sala del Tricolore, luogo simbolo dove nacque la bandiera italiana, e il Museo del Tricolore, che racconta la storia di questo importante emblema nazionale.
Proseguiremo verso Piazza Prampolini, cuore pulsante della città, dove ammireremo l’imponente Cattedrale e il suggestivo Battistero (esterno).
Raggiungeremo quindi Piazza San Prospero, una delle piazze più pittoresche di Reggio Emilia, con la sua caratteristica pavimentazione in ciottoli e la splendida Basilica di San Prospero, impreziosita da magnifici affreschi del XVII secolo.
La nostra visita ci porterà poi al Tempio della Beata Vergine della Ghiara, conosciuto anche come la Basilica della Madonna della Ghiara, uno dei più imponenti e affascinanti edifici religiosi della città.
Concluderemo il nostro percorso in Piazza Vittoria, elegante e spaziosa, dominata dal maestoso Teatro Municipale Romolo Valli, uno dei teatri più belli d'Italia.

12:30 - Tempo libero per il pranzo* e per esplorare la città in autonomia, vivendo l’atmosfera di Reggio Emilia.

14:30 -  trasferimento a Brescello
15:00 - Visita guidata di questa piccola cittadina del Reggiano, partendo dai luoghi più periferici che conservano alcuni simboli indimenticabili dei celebri film di Peppone e Don Camillo: il carro armato, la campana e la locomotiva, che ancora oggi evocano le storiche scene girate a Brescello.
Proseguiremo poi verso il centro storico, dove riconosceremo altri luoghi chiave delle riprese, come Piazza Matteotti, il Municipio, la Chiesa di Santa Maria Nascente e le statue dei due iconici personaggi.
Concluderemo la visita all’interno dei musei cinematografici, tra cui il Museo Peppone e Don Camillo e l’esposizione "Brescello e Guareschi, il territorio e il cinema", per poi scoprire il passato più antico della città nel Museo Archeologico Romano "Albino Umiltà".
18:00 - partenza per rientro a Rimini
20:00 - arrivo previsto al piazzale antistante l'agenzia 

NB. La prenotazione sarà valida solo con il versamento del saldo entro il 19 marzo, assicurandoti così il posto e lo sconto!
I giorni di pagamento saranno lunedì 17 (ore 12:00-18:00) martedì 18 (ore 10:00-16:00) mercoledì 19 (ore 12:00-18:00)


Gli orari indicati sono orientativi e potrebbero subire variazioni a causa di traffico o altre esigenze organizzative.
Provvederemo a riconfermare gli orari ad ogni tappa durante il viaggio.

*Ecco qualche proposta per il pranzo per fare esperienza dei sapori autentici di Reggio Emilia! CGV✨
Qui il Parmigiano Reggiano e l'Aceto Balsamico Tradizionale regnano sovrani, ma la cucina reggiana offre diverse specialitè come:
i fragranti gnocchi fritti e le soffici crescentine, famoso accompagnamento dei salumi locali;
l'erbazzone, torta rustica di origine medievale ripiena di verdure e formaggi dal sapore intenso;
i tortelli verdi, ripieni di spinaci, bietole e ricotta;
i cappelletti reggiani, ripieni di carne, o la pasta rasa (grattugiata), preparata con uova, Parmigiano e pangrattato e servita in brodo fumante.
Da non perdere le chizze, una sorta di gnocco fritto farcito con formaggio, di origine ebraica, e per chi ama i sapori più rustici, i ciccioli, gustati nel pane o nelle focacce.
Tra i secondi, oltre al classico bollito, si trovano l’arrosto ripieno alla reggiana e il saporito coniglio alla reggiana.
E per concludere in dolcezza?
Il tradizionale sugo d'uva, una crema dolce perfetta sul pane o con la polenta,
e il cremoso zabaione, preparato per la prima volta dalle truppe francesi oltre cinque secoli fa, proprio a Scandiano, alle porte di Reggio Emilia.

Il tutto accompagnato da un bicchiere di Lambrusco, il rosso frizzante che, insieme al Parmigiano Reggiano e all'Aceto Balsamico Tradizionale, rappresenta uno dei simboli indiscussi di questa provincia ed esalta ogni sapore.🍷

Come resistere a tanta bontà? 😋
 
La Quota Comprende
Pullman Privato GT Pullman Privato GT
2 Visite Guidate 2 Visite Guidate
Radioguida Radioguida
Museo Tricolore è gratuito Museo Tricolore è gratuito
Assistenza Ciak Assistenza Ciak
Quota d'Iscrizione Quota d'Iscrizione
Ass. Medico Bagaglio Ass. Medico Bagaglio
Tasse e Park Tasse e Park
La Quota NON Comprende
  • Ingresso musei di Brescello e Offerta Duomo e Basilica 8€
  • Tutto quanto non indicato nella quota comprende

Informazioni utili

Su richiesta:
  • Sconto di € 5 euro a tutti coloro che viaggeranno sul pullman in coppia (unico contratto).
  • Sarà possibile partire, in base alle prenotazioni, anche dalle uscite di altri 2 caselli tra Riccione e Forlì.

Scopri il significato delle etichette
Scopri il significato delle etichette