Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
Ciak si Gira - Agenzia Viaggi di Rimini


Per stampare correttamente questa proposta utilizzare
il bottone rosso SCARICA IL PROGRAMMA presente nella pagina.

GIAPPONE, IL PAESE DEL SOL LEVANTE

PARTENZE TUTTO L'ANNO

Iscrizioni Aperte

Arte, cultura, tradizione, innovazione, splendidi paesaggi naturali, sapori sopraffini… intraprendere un viaggio nel Sol Levante vuol dire, per noi occidentali, immergersi in un mondo completamente inaspettato che non smetterà di stupirci e conquistarci a ogni angolo. In Giappone, passato e futuro convivono, dialogano e si fondono dando vita a una realtà affascinante e unica nel suo genere, tra antichi rituali e tecnologie di ultima generazione, piccoli borghi e sconfinate metropoli, rigidi codici formali e ampi sorrisi sinceri, scorci naturalistici tanto rarefatti da sembrare dipinti e accecanti luci al neon che pulsano al ritmo del futuro. Non c’è un solo Giappone, ci sono le mille anime di un Paese in cui ognuno scoprirà qualcosa in più di sé e lascerà un pezzo del proprio cuore. Non c’è quindi da stupirsi del fatto che anche gli italiani siano sempre più innamorati di questa terra così sorprendente: nel 2018, il Giappone ha infatti conquistato il primo posto agli Oscar del Turismo Italiano come destinazione estera preferita per l’offerta culturale! 

Nome completo: Stato del Giappone
Capitale: Tokyo
Superficie: 377.835 km²
Lingua: Giapponese
Religione: 84% shintoista, buddhista, 0,7% cristiana, 15,3% altre religioni
Forma di governo: Monarchia costituzionale

Informazioni
Il Giappone è una monarchia costituzionale dal 1946 con a capo l’imperatore e conta una popolazione di circa 127 milioni di abitanti. Tokyo, la capitale, con i suoi 13 milioni di abitanti rappresenta il fulcro economico e finanziario della nazione. Il Paese è in anticipo rispetto all’Italia di 8 ore ma non adotta l’ora legale: per questo motivo la differenza di orario si riduce a 7 ore. Le religioni più praticate sono lo shintoismo e il buddismo, culti praticati da circa il 90% della popolazione. La lingua ufficiale è il giapponese e la valuta locale è lo Yen, un euro vale circa 125 Yen. La festa nazionale è l 11 febbraio: in questa data si festeggia la fondazione della nazione, avvenuta nel 660 a.c. In Giappone la guida è a sinistra. 

 
LE 5 COSE DA NON PERDERE IN GIAPPONE 

#1 Tokyo, la capitale
Emblema del Giappone moderno in tutte le sue sfaccettatura, la Capitale è il punto di partenza ideale per andare alla scoperta di questo Paese. Impossibile da riassumere, con oltre duemila chilometri quadrati di estensione e quasi 14 milioni di abitanti, Tokyo può essere tutto e il contrario di tutto. Tra le viuzze di Asakusa, passeggiando tra caratteristici negozietti, è possibile ancora incontrare ragazze vestite con i tradizionali kimono per poi giungere al tempio Sensō-ji, il più antico tempio buddista nella città. Nella zona commerciale di Ginza, invece, si assapora il Giappone più moderno, con boutique delle più grandi case di moda internazionali, gallerie commerciali di lusso e locali alla moda. Da non perdere anche Shibuya, il quartiere più colorato, animato da un’infinità di maxischermi e popolato da giovani cosplayer che danno sfogo alla propria creatività. Gli appassionati di elettronica, inoltre, non potranno fare a meno di visitare il quartiere di Akihabara, un vero e proprio supermercato esteso dedicato ai prodotti hi-tech.

#2 I mille templi di Kyoto 
Conosciuta come “la città dei mille templi” e considerata il più grande reliquiario della cultura giapponese, Kyoto fu la capitale del Paese per oltre un millennio (dal 794 al 1868). La vastità e la preziosità del suo patrimonio storico, artistico e culturale ha fatto sì che la città fosse inserita dall’UNESCO nell’elenco dei siti protetti. Tra sontuosi templi e giardini incantevoli, l’atmosfera di Kyoto agli occhi degli occidentali si presenta quasi come surreale. Il Tempio di Kinkaku-ji, per esempio, si erge davanti a un giardino ricoperto con foglie d’oro, mentre nel giardino del Tempio di Ryoan-ji si ergono dalla sabbia bianca ben quindici rocce emblema della purezza del Buddismo Zen. Il Tempio di Sanjusangendo, invece, vi lascerà a bocca aperta con le sue 1001 statue d’oro ligneo dedicate alle dea della misericordia Kannon.

#3 La foresta di bambù  
Un altro dei simboli più famosi del Giappone è senza dubbio questa foresta incantata che si trova ad Arashiyama, sempre nel distretto di Kyoto. Passeggiando qui vi sembrerà davvero di sognare: gli altissimi bambù, mossi dal vento, si trasformano in strumenti musicali e danno vita a una soave melodia che pervade tutto l’ambiente circostante. A rendere il tutto ancora più surreale, i raggi del sole che filtrano tra le canne creando suggestivi giochi di luce. Sarà un’esperienza umana e spirituale che non dimenticherete mai.

#4 Il Parco dei cervi di Nara
La città di Nara sorge sull’isola di Honshū, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. I cervi qui sono considerati sacri e sono stati dichiarati Monumenti Naturali: nel parco vivono in libertà oltre 1200 esemplari, abituati alla presenza dell’uomo, che si lasciano avvicinare con facilità. Non solo: è possibile dar loro da mangiare gli Shika-Senbei, cracker di riso realizzati appositamente per la loro alimentazione. 

#5 La bella Kanazawa
Kanazawa, considerata una delle città più belle dei Giappone, ospita l’incantevole giardino di Kenrokuen, realizzato dalla famiglia Maeda e aperto al pubblico dal 1871. Qualsiasi sia la stagione, questo luogo accoglie i visitatori con la sua bellezza fuori dal tempo: in primavera il rosa e il profumo degli alberi di ciliegio in fiore, d’estate il verde rilassante della vegetazione e d’inverno il bianco candido della neve… Kenrokuen è un dipinto che cambia sfumature durante l’anno superando ogni volta se stesso per tanta bellezza. C’è poi Higashi Chaya, conosciuto come il quartiere delle geisha:  qui, a partire dal Periodo Edo, sorgevano diverse case da tè in cui gli uomini più benestanti si intrattenevano insieme alle splendide geisha tra musiche e danze tradizionali. Oggi è possibile rivivere quei tempi presso Ochaya Shima, la storica casa da tè che ospita un museo in cui è possibile scoprire la storia delle geisha sorseggiando dell’ottimo tè matcha.


 

Informazioni utili

Vuoi prenotare questa offerta?
Compila il form

Per aderire ai nostri viaggi puoi inviarci anche un messaggio su Whatsapp al 335.7004042 o passare direttamente in agenzia!

Scopri il significato delle etichette
Scopri il significato delle etichette