Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
Ciak si Gira - Agenzia Viaggi di Rimini


Per stampare correttamente questa proposta utilizzare
il bottone rosso SCARICA IL PROGRAMMA presente nella pagina.

SRI LANKA, L'ISOLA RISPLENDENTE

PARTENZE TUTTO L'ANNO

Iscrizioni Aperte
Lacrima dell'India, Isola del Dharma, Perla d'Oriente, Isola Risplendente, Thaiti d’Oriente… gli appellativi con cui ci si riferisce allo Sri Lanka sono tanti, segno della ricchezza e della varietà offerte da questa terra intensa e suggestiva. Spiritualità ed energia sono il minimo comune denominatore di tutta la regione, un mosaico di paesaggi, culture, tradizioni e religioni che non lascia indifferente nessun viaggiatore. Spiagge bellissime, suggestivi altopiani, montagne… ecoturisti, appassionati di trekking e amanti degli sport acquatici trovano qui un vero e proprio paradiso. Chi è invece in cerca di relax e spiritualità troverà ad attenderlo templi incantevoli e un’infinità di feste religiose - hindu, buddhiste, cristiane e musulmane - attraverso cui entrare nel cuore più profondo di questa terra dalle mille sfumature. 

Nome completo: Repubblica Democratica Socialista dello Sri Lanka
Capitale: Sri Jayawardenapura Kotte
Superficie: (km2) 65.527
Lingua: singalese, tamil, inglese
Religione: buddista, induista, cristiana, musulmana
Forma di governo: repubblica presidenziale

Il Paese
La Repubblica Democratica Socialista dello Sri Lanka (il cui nome ufficiale fino al 1972 fu Ceylon) è uno stato insulare dell'Asia, parte del Commonwealth britannico, situato al largo della costa sud-orientale del subcontinente indiano. Viene chiamato anche "lacrima dell'India", per via della sua particolare forma e posizione, nelle vicinanze della costa indiana. 

LE 5 COSE DA NON PERDERE IN SRI LANKA
 
#1 Il bagno con gli elefanti sul lago Lago Kandalama
Un’escursione sul Lago Kandalama a bordo di un catamarano artigianale è il modo ideale per raggiungere il luogo in cui alcuni elefanti si recano a fare il bagno insieme ai loro custodi (chiamati mahouts): un’esperienza esclusiva dedicata ai clienti Mistral che potranno letteralmente fare il bagno con questi meravigliosi giganti, giocando nell’acqua insieme a loro!

#2 Tempio d'Oro di Dambulla
Un luogo di pellegrinaggio sacro per ventidue secoli - Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO dal 1991 - questo monastero rupestre, con i suoi cinque santuari ricavati da grotte collocate su di un’altura, è il più grande complesso di templi di grotte meglio conservato nello Sri Lanka. I minuziosi e dettagliati dipinti murali buddhisti - che coprono un'area di 2100 metri quadrati - sono di particolare rilevanza storico-artistica, così come le 153 statue di Buddha, tre di re dello Sri Lanka e quattro statue di altre divinità, due delle quali di ispirazione induista. Abitate da monaci buddisti che vivono nelle foreste fin dal III secolo aC, queste grotte naturali sono state trasformate nel tempo in uno dei complessi buddisti più grandi e importanti della regione del Sud e del Sud-Est asiatico. I santuari delle caverne hanno subito diversi programmi di ristrutturazione prima di assumere l’assetto attuale, nel XVIII secolo. 

#3 Giardini Botanici di Peradeniya
Il Giardino Botanico Reale di Peradeniya, che si trova vicino a Kandy, è noto per le sue ricche e varie collezioni di piante legnose tropicali. Alla fine del XIV secolo  il re Wickramabahu III trasferì qui la sua corte e promosse la realizzazione di questo splendido giardino. All’interno dei suoi 59 ettari ospita circa 4mila specie di piante, tra cui palme, diversi tipi di orchidee - soprattutto Cattleya, Dendrobium, Arachnis, Oncidium, Phalaenopsis - bambù, cactus, e felci. Nella zona denominata Memorial Trees si trovano alberi piantati a partire dal 1900 da personalità di spicco internazionali, come re, presidenti e personaggi famosi: si trovano qui, per esempio, gli alberi piantati da Che Guevara, Uri Gagarin e la regina Elisabetta II d’Inghilterra.

#4 Esala Perahera
Esala Perahera è  la più grande festa buddista dello Sri Lanka: dura dieci giorni tra luglio e agosto, durante il plenilunio del mese di “Esala”. Si tratta di una processione per le vie della città, composta da cinque cortei provenienti da altrettanti templi hindu o devote a Buddha. In cingalese il termine perhaera significa proprio “processione”. La parata più spettacolare è quella proveniente dal tempio Sri Dalada Maligawa (luogo in cui viene custodita la reliquia del sacro dente di Buddha). La festa viene aperta da migliaia di musicisti, acrobati e ballerini vestiti in abiti tradizionali, seguiti dalle parate di elefanti riccamente bardati. L’elefante del tempio Sri Dalada Maligawa, durante l’ultima notte di festeggiamenti, ha il compito di trasportare una copia della sacra reliquia su un enorme baldacchino scintillante.

#5 Parco Nazionale di Yala 
Situato nel sud-est dello Sri Lanka, sull'Oceano Indiano, il parco - inizialmente utilizzato come terreno di caccia sotto il dominio britannico - fu designato santuario della fauna selvatica nel 1900 e parco nazionale nel 1938. Oggi Yala è suddiviso in cinque aree, due dei quali sono aperte al pubblico e ospita 44 varietà di mammiferi e 215 specie di uccelli: ha un ruolo fondamentale nella conservazione dell'elefante dello Sri Lanka, vanta la più grande concentrazione al mondo di leopardi e tra i suoi residenti più famosi ospita anche orsi labiati, sambar indiani, sciacalli, pavoni,  sciacalli dorati, cervi pomellati, bufali asiatici selvatici e coccodrilli di palude. 

Scopri il programma che fa per te nel catalogo qui sotto
e prenota un appuntamento in agenzia per realizzare il tuo sogno in Sri Lanka!

Vuoi prenotare questa offerta?
Compila il form

Per aderire ai nostri viaggi puoi inviarci anche un messaggio su Whatsapp al 335.7004042 o passare direttamente in agenzia!

Scopri il significato delle etichette
Scopri il significato delle etichette