Il profilo delle moschee e degli antichi palazzi, il profumo delle spezie, l’aroma del caffè turco, i colori vivaci dei bazar, delle candele e delle pashmine. Benvenuti in Turchia! Un’esperienza unica nel suo genere, dall’alto contenuto storico e culturale. Una Turchia da scoprire e riscoprire: Istanbul, l’affascinante Cappadocia, la suggestiva Pamukkale, la mistica Konya e la splendida Efeso.
PROGRAMMA
1° giorno Benvenuti in Turchia!
10:55 Partenza con volo di linea da Bologna
19:30 Arrivo all'aeroporto di Istanbul: ritiro delle valige, accoglienza e trasferimento in albergo e sistemazione in camera.
Cena libera e pernottamento.
2° giorno Istanbul
Prima colazione in albergo. Partenza per la penisola antica. Visita all’Ippodromo, sede delle corse delle bighe; agli obelischi; alla Moschea del Sultano Ahmet, nota come Moschea Blu per le sue maioliche del XVII secolo e alla Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina, voluta da Giustiniano per affermare la grandezza dell’impero romano.
Pranzo in ristorante. Visita al Palazzo Topkapi con sezione Harem e alla Chiesa di Santa Irene, dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, che testimonia la magnificenza dell’Impero Ottomano, e alla Cisterna Romana Sotteranea, costruita sotto il regno Giustiniano I nel 532, il periodo più prospero dell'Impero Romano d'Oriente. Rientro in albergo. Cena libera e pernottamento.
3° giorno Istanbul
Prima colazione in albergo. Visita al Palazzo di Dolmabahce con sezione Harem, il primo palazzo costruito in stile europeo ad Istanbul, il quale fu il principale centro amministrativo dell’Impero Ottomano dal 1856 al 1922. Proseguimento con la visita alla Moschea di Rustempasa, costruita nel 1560 da Sinan per Rustem Pasa, genero di Solimano il Magnifico, è uno sfoggio di maestria architettonica e di arte della ceramica ottomane, le fondamenta furono poste per ordine della sultana madre, veneziana, Sofia Bellucci Baffo, nuora del figlio di Solimano il Magnifico, e al Mercato delle Spezie, conosciuto anche con il nome di Mercato Egiziano, che si sviluppa come prolungamento del Gran Bazaar con le bancarelle che propongono spezie di ogni tipo, caffè, dolci e frutta.
Pranzo in ristorante presso Ponte di Galata dove si potrà piacevolmente contemplare il via vai dei traghetti, mentre i pescatori vendono ai ristoranti quanto hanno pescato. Possibilità di partecipare a una gita (facoltativa, a pagamento) sul Bosforo, per ammirare il versante asiatico ed europeo della città. Attraversamento del Corno d'Oro, l'antico porto bizantino e ottomano. Visita agli antichi quartieri di epoca bizantina di Balat e di Fener, scenari naturali di numerose fiction di successo dove si erge maestoso il Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli equivalente a San Pietro a Roma e al Gran Bazaar, il più grande mercato coperto del mondo. Rientro in albergo. Cena libera e pernottamento.
4° giorno Istanbul / Cappadocia
Prima colazione in albergo.
Trasferimento in aeroporto per il volo verso la Cappadocia.
9:40 Partenza dall'aeroporto di Istanbul
11:05 Arrivo in Cappadocia e accoglienza in aeroporto. Visita a una delle città sotterranee (Ozkonak, Saratli o Mazi).
Pranzo in ristorante. Visita alla Valle Rosa, uno dei luoghi più belli della Cappadocia dove ci sono centinaia di formazioni rocciose di colore rosa. Sopra la valle ci sono una serie di belle chiese ubicate in grotte rupestri. Proseguimento con la visita a Cavusin che presenta uno straordinario villaggio troglodita, abbandonato e arroccato su una falesia. Qui vi addentrerete in uno scosceso e labirintico complesso di case abbandonate scavate nella parete rocciosa e potrete vedere una delle chiese più antiche della Cappadocia, la Chiesa di San Giovanni Battista, in prossimità della cima della rupe. Sosta in un laboratorio di lavorazione di pietre preziose, oro e argento. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera.
Cena in albergo e pernottamento.
5° giorno Cappadocia
Possibilità di partecipare ad una escursione facoltativa in mongolfiera per ammirare il paesaggio spettacolare della Cappadocia all’alba (escursione soggetta a disponibilità, alle condizioni meteo, da prenotare e pagare in loco).
Prima colazione in albergo. Visita alla Valle di Devrent (o Valle dei Piccioni o di Avcilar), dove la roccia erosa ha creato picchi e obelischi; al Museo all’aperto di Goreme, famoso per le colonne rocciose chiamate "camini delle fate" per il loro aspetto fiabesco. Sosta in una cooperativa dei tappeti per scoprirne la lavorazione.
Pranzo in ristorante. Visita esterna alla Cittadella di Uchisar situata all’interno di un cono di roccia tufacea; alla Valle di Avcilar e a Mustafapasa, anticamente chiamata Sinasos che è un’incredibile cittadina della Cappadocia. Fino agli inizi del XX secolo il piccolo villaggio era abitato da famiglie di greci ortodossi e si caratterizza per gli edifici scavati nella roccia a testimonianza del prospero passato ellenico. Costruite in pietra, con splendidi colonnati, finestre ed aperture, porte intagliate e decorate con disegni dipinti di celeste, gli edifici di Mustafapasa sono un documento storico sulle tradizioni che sopravvivono attraverso i secoli. Rientro in albergo.
Cena in albergo e pernottamento. Possibilità di partecipare a uno spettacolo dei dervisci danzanti (facoltativo, a pagamento).
6° giorno Cappadocia / Konya / Pamukkale
Possibilità di partecipare ad una escursione facoltativa in Jeep Safari, uno dei modi migliori per godersi i paesaggi unici della Cappadocia, le sue valli e le sue incredibili mongolfiere (escursione soggetta a disponibilità, da prenotare e pagare in loco)
Prima colazione in albergo. Partenza per Konya, città legata al fondatore del movimento dei dervisci rotanti: Mevlana, un mistico musulmano contemporaneo di San Francesco. Visita al Mausoleo trasformato in museo, ma comunque luogo di pellegrinaggio, dove si osserva un grande fervore religioso.
Pranzo in ristorante. Proseguimento per Pamukkale. Arrivo in albergo e sistemazione in camera. Possibilità di usare la piscina termale.
Cena in albergo e pernottamento. Possibilità di partecipare a uno spettacolo dei dervisci danzanti (facoltativo, a pagamento).
7° giorno Pamukkale / Efeso / Izmir
Prima colazione in albergo. Visita all’antica Hierapolis, ricostruita dopo il terremoto del 17 d.C., e a Pamukkale, con le sue vasche naturali formate dal millenario scorrere dell’acqua calcarea; qui sembra che il tempo si sia fermato e che le cascate di una gigantesca fontana siano pietrificate come suggerisce il nome del luogo che tradotto in italiano significa “fortezza di cotone”. Pranzo in ristorante. Visita a Efeso, con il Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celsio, il Grande Teatro e l’Ephesus Experience Museum. Sosta presso una caratteristica pelletteria. Proseguimento per Izmir, la terza città più grande della Turchia, considerata una delle più belle. Arrivo in albergo e sistemazione in camera.
Cena in albergo e pernottamento.
8° giorno Izmir
Prima colazione in albergo. Partenza per Didyma che deve il suo interesse per i resti del gigantesco tempio di Apollo, che ospitava una delle più ascoltate oracoli nell'antichità. Visita al Mileto, una delle città più fiorenti dell'Asia Minore in tempi antichi, è stata visitata da St. Paul nel suo terzo viaggio. Nel bel mezzo della pianura paludosa lancia oggi la sua grande teatro con una capacità di 25.000 spettatori.
Pranzo in ristorante. Visita al Priene, antica città greca arroccati sulla montagna dove sorge il Teatro e il Tempio di Atena. Rientro in albergo.
Cena in albergo e pernottamento.
9° giorno Izmir / Pergamo / Canakkale
Prima colazione in albergo. Partenza per Pergamo, una delle città antiche più importanti dell’Asia Minore, dove nell’Acropoli sulla collina sovrastante della città moderna, vi sono i resti delle celebre biblioteca, un tempo una delle più grandi del mondo antico, il suggestivo teatro con vista mozzafiato, i Templi di Dionisio, l’altare monumentale di Zeus, uno dei capolavori dell’arte ellenistica, e visita all’Asclepion, l’antico centro di cura dedicato al dio della salute, Esculapio.
Pranzo in ristorante. Visita alla leggendaria città di Troia e delle affascinanti rovine che raccontano della città di Omero. Arrivo in albergo e sistemazione in camera.
Cena in albergo e pernottamento.
10° giorno Arrivederci!
Prima colazione in albergo. Partenza per Istanbul attraversando lo Stretto dei Dardanelli. Pranzo in ristorante. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.
17:55 partenza per l'Italia
18:40 arrivo previsto all'Aeroporto di Bologna
PLUS EUROPA WORLD
Guida professionale locale di lingua italiana per tutto il programma di visite in Turchia
Particolare cura nella scelta dei servizi
Telefono di emergenza 24/7 in lingua italiana