
Per stampare correttamente questa proposta utilizzare
il bottone rosso SCARICA IL PROGRAMMA presente nella pagina.
CORSO BASE FOTOGRAFIA
dal 5 Feb al 8 Mar 2026
Tecniche e fondamenti della fotografia con Ph Lucio Censi di Foto Amedeo
Il corso si rivolge a chi vuole iniziare ad utilizzare la propria fotocamera in modo creativo e controllato e a chiunque voglia consolidare le proprie conoscenze in materia.
PROGRAMMA
La prima parte è dedicata alla conoscenza della macchina fotografica (tempi, diaframmi, iso, esposizione, obiettivi, profondità di campo, l'uso della macchina in manuale, priorità di tempi, priorità di diaframmi, programmi)
La seconda parte del corso sarà dedicata alla composizione fotografica (regola dei terzi, sezione aurea, diagonali, esposizione corretta dei soggetti, impostazioni fotocamera per ottenere foto corrette in tutti i tipi di fotografia)
La terza parte sarà pratica e sono previste due sessioni in esterna con modelle/i e due in aula per l'analisi e revisione delle foto scattate.
STRUTTURA DEL CORSO
Il corso comprende n. 6 incontri serali, della durata di 1 ora e mezza ciascuno e n. 2 uscite domenicali per sperimentare quanto appreso (l’orario e il luogo delle uscite verranno concordati durante il corso).
Ad ogni partecipante verrà consegnato una dispensa digitale del corso e l'attestato finale e potrà recuperare le lezioni perse nel corso dello stesso livello successivo.
Durante l'anno verranno organizzati vari corsi di perfezionamento e workshop fotografici in varie località di interesse culturale e paesaggistico!
NUMERO DI PARTECIPANTI
Il numero massimo dei partecipanti è di n. 12 corsisti, in modo da permettere un migliore apprendimento e garantire ad ogni partecipante di essere seguito a dovere durante le lezioni pratiche.
PREREQUISITI
Per partecipare al corso non è necessario possedere nessun prerequisito teorico e pratico. Per partecipare al corso è preferibile possedere una macchina fotografica (qualsiasi tipo va bene: a pellicola o digitale, mirrorless, reflex, ecc.) altrimenti le forniremo noi per le esercitazioni.
Nel caso il partecipante è intenzionato ad acquistare una macchina fotografica, è consigliato attendere il termine della seconda lezione per procedere all'acquisto.
Non è necessario possedere nessun altro strumento/materiale.
CALENDARIO DELLE ATTIVITA’
Il programma degli 8 incontri del corso è il seguente:
Date - 2026 - | Orario | Attività |
---|---|---|
giovedì 5-2 | 20:30/22:00 | I lezione teorica |
giovedì 12-2 | 20:30/22:00 | II lezione teorica |
giovedì 19-2 | 20:30/22:00 | III lezione teorica |
giovedì 26-2 | 20:30/22:00 | IV lezione teorica |
domenica 1-3 | 15:00/17:00 | I uscita pratica con modella |
giovedì 5-3 | 20:30/fine | I discussione e analisi delle foto |
domenica 8-3 | 15:00/17:00 | II uscita pratica con modella |
giovedì 12-3 | 20:30/fine | II discussione e analisi delle foto |
data da definire | 20:30/fine | Pizzata* per consegna diplomi (*non inclusa) |
N.B. Le suddette date e orari potrebbero subire variazioni in base alle esigenze tecnico-logistiche del gruppo durante lo svolgimento del corso con l'assenso di tutti i partecipanti!
LUOGO
Il corso si terrà presso l’aula didattica dell'agenzia in Piazzale Caduti di Cefalonia, 15a Rimini (con ampio parcheggio)
La sala meeting ha un capienza di 20 posti ed è dotata di monitor 65 pollici HD per le videolezioni.
ISCRIZIONI
Chiediamo agli interessati di comunicare le adesioni il prima possibile - posti limitati!
Sarà richiesto il versamento dell'acconto solo alla conferma del corso