
Per stampare correttamente questa proposta utilizzare
il bottone rosso SCARICA IL PROGRAMMA presente nella pagina.
CORSO AVANZATO DI FOTOGRAFIA
PERIODO DA DEFINIRE
Tecniche di perfezionamento
A CHI È RIVOLTO
Il corso si rivolge a coloro che hanno già superato il corso base (o pari livello) e vogliono perfezionare le tecniche d’utilizzo della propria fotocamera in modo creativo e controllato.
PROGRAMMA
Lezioni teoriche
Introduzione (ripasso della messa a fuoco: tempi, diaframmi, iso, esposizione, obiettivi e profondità di campo)
Uso creativo dell'otturatore
Uso creativo del diaframma
Studio delle luci (naturale, artificiale, flash e mista)
Approfindimento dell'uso del flash
Lezioni pratiche
Foto diurna (panning ecc.)
Foto al tramonto e ora blu (fill-in, siluette ecc.)
Foto in notturna e ora blu (con cavalletto e senza, con flash e senza, light painting ecc.)
Accenni al fotoritocco
STRUTTURA DEL CORSO
Il corso comprende n. 5 incontri serali e n. 3 uscite domenicali (1 pomeriggio + 1 al tramonto + 1 la sera) per sperimentare quanto appreso (l’orario e il luogo delle uscite verranno confermate in base alla disponibilità dei partecipanti).
Ad ogni partecipante verrà consegnata, una dispensa completa su file degli argomenti trattati.
NUMERO DI PARTECIPANTI
Il numero massimo dei partecipanti sarà di n. 15 corsisti, in modo da permettere un migliore apprendimento e garantire a ogni partecipante di essere seguito a dovere.
PREREQUISITI
Per partecipare al corso è necessario aver frequentato il corso base oppure avere già una discreta conoscenza delle nozioni base della fotografia.
Per partecipare al corso è consigliato possedere una macchina fotografica reflex o mirrorless con flash e cavalletto. Non è necessario possedere nessun altro strumento/materiale.
CALENDARIO
Il programma degli 8 incontri è (le date potranno subire delle variazioni con il consenso di tutti i partecipanti del corso):
| orario | attività | |||
---|---|---|---|---|---|
Martedì | 20:30/22:00 | 1a lezione teorica. | |||
Domenica | 15:00/17:30 | 1a esercitazione pratica (San Marino, Fiorenzuola di Focara o Brisighella (se piove) | |||
Martedì | 20:30/22:00 | 2a lezione teorica | |||
Giovedì | 20:30/22:30 | 2a esercitazione pratica (notturna a Sant'arcangelo di Romagna) | |||
Martedì | 20:30/22:00 | 3a lezione teorica | |||
Domenica | 16:00/19:00 | 3a esercitazione pratica (Ora d'oro e ora blu alla Darsena di Rimini) | |||
Giovedì | 20:30/fine | 1a analisi delle foto e consigli per post-produzione | |||
Martedì | 20:30/fine | 2a presentazione delle foto e discussione finale |
N.B. Oltre alle date in programma potremmo attivare il corso anche in altri periodi in base alle richieste, quindi vi preghiamo di contattarci comunque, se interessati a partecipare ai ns. corsi. Le suddette date e orari potranno subire variazioni in base alle esigenze tecnico-logistiche del gruppo ma verranno concordate, man mano, durante lo svolgimento del corso!
LUOGO
Il corso si terrà presso l’aula didattica dell'agenzia in Piazzale Caduti di Cefalonia, 15a Rimini (con ampio parcheggio)
ISCRIZIONI
Il corso verrà confermato con un numero di almeno 10 partecipanti entro il
Chiediamo agli interessati di comunicare le adesioni il prima possibile!
Sarà richiesto il versamento dell'acconto/saldo solo alla conferma del corso