Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
Ciak Si Gira Viaggi - Agenzia di Rimini | Viaggi e Tour di gruppo


Per stampare correttamente questa proposta utilizzare
il bottone rosso SCHEDA PROPOSTA PDF presente nella pagina.

CORSO DI PAESAGGIO

dal 2 Mag al 6 Giu 2019

Tecniche e fondamenti della fotografia paesaggistica

Offerta scaduta il 31/12/2018
A CHI È RIVOLTO
Il corso si rivolge a coloro che hanno già superato il corso base (o pari livello) e vogliono perfezionare le tecniche per fotografare paesaggi in modo controllato e creativo

PROGRAMMA
Nella prima lezione verranno prese in esame le regole fondamentali e di composizione da applicare al paesaggio
Si parlerà di: figura/sfondo, armonie /contrasti, elementi simili, comporre con il diaframma/l’otturatore/la lunghezza focale, il punto di vista, i formati, regola dei terzi e posizione dell’orizzonte, dare risalto al cielo, limitare elementi essenziali, colori caldi e freddi e il bianco e nero, il primo piano, prospettiva e scala, sovrapposizione e ripetizione di forme, le linee, spazio positivo e negativo, forme/ caos e semplicità/dominanza e subordinazione/equilibrio/ritmo

Nella seconda lezione verranno presi in esame i diversi tipi di paesaggio, le loro caratteristiche e come si possono fotografare.
I paesaggi oggetto della lezione sono i seguenti: la montagna, colline e altipiani, la pianura, boschi e foreste, la costa marina, fiumi e torrenti, i campi coltivati, l deserto, parchi e giardini, città e metropoli

Nella terza lezione presi in esame la luce e la sua diversità durante le ore del giorno e nella stagionalità per poi parlare dei vari fenomeni atmosferici, delle loro caratteristiche e come affrontarli.
Si parlerà di: Variazione luce diurna e Caratteristiche della luce, Il mutare delle stagioni, Albe e tramonti, La pioggia, La neve, La nebbia, I fulmini, Vento e nuvole, Riflessi

Nella quarta lezione verrà spiegata la differenza tra colore e bianco e nero, l’impatto emotivo, le impostazioni consigliate, la composizione e come usare il bianco e nero nei diversi generi.
L’impatto emotivo del bianco e nero, impostazioni e consigli, La composizione nel bianco e nero, La luce nel bianco e nero,
Il bianco e nero in inverno, Architettura e bianco e nero, Ritrattistica in bianco e nero, Creatività in bianco e nero

STRUTTURA DEL CORSO
Il corso comprende n. 6 incontri serali, della durata di 2 ore circa, e n. 2 uscite domenicali per sperimentare quanto appreso.

NUMERO DI PARTECIPANTI
Il numero massimo dei partecipanti è di N.12 corsisti, in modo da permettere un migliore apprendimento e garantire a ogni partecipante di essere seguito a dovere.

PREREQUISITI
Per partecipare al corso è necessario aver frequentato il corso base oppure avere già una discreta conoscenza delle nozioni base della fotografia ed è preferibile possedere una macchina fotografica reflex, mirrorless o pellicola e accessori.

CALENDARIO
Il programma degli 8 incontri è (le date potranno subire delle variazioni con il consenso di tutti i partecipanti del corso):
 
data (2018) orario attività
 giovedì 2 maggio  20:30/22:30  I lezione teorica (Composizione)
 giovedì 9 maggio  20:30/22:30  II lezione teorica (Paesaggio)
 giovedì 16 maggio  20:30/22:30  III lezione teorica (Fattori Climatici)
 giovedì 23 maggio  20:30/22:30  IV lezione teorica (Bianco e nero)
 domenica 26 maggio  18:00/21:00  I uscita lezione pratica (tramonto)
 giovedì 30 maggio   20:30/fine  Discussione e analisi delle foto scattate
 domenica 2 giugno   16:00/19:00  II uscita lezione pratica
 giovedì 6 giugno 20:30/fine  Discussione e analisi delle foto scattate

N.B. Le date e l'orario potranno subire delle modifiche in base alle esigenze tecnico logistiche del gruppo ma verranno concordate in base alla disponibilità dei partecipanti.

LUOGO
Il corso si terrà presso l’aula di CIAK SI GIRA piazzale Caduti di Cefalonia, 15a Rimini

ISCRIZIONI
Il corso verrà confermato se si raggiungeranno almeno 6 partecipanti 
Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato di partecipazione


 
Per aderire ai nostri viaggi puoi inviarci anche un messaggio su Whatsapp al 335.7004042 o passare direttamente in agenzia!

Scopri il significato delle etichette

In programma

Vorremmo organizzare questo viaggio*, se ti interessa, tieni monitorato il sito che non appena avremo definito tutti i servizi pubblicheremo il programma e apriremo le iscrizioni!

Iscrizioni aperte

Adesso è possibile aderire al viaggio* per garantirsi il posto, la tariffa promozionale e permetterci di confermarlo in tempo utile!

In conferma

Mancano solo poche adesioni e stiamo definendo gli ultimi dettagli prima di confermare il viaggio*!

Confermato

Il viaggio* è confermato ed è possibile acquistarlo in agenzia (si consiglia l’appuntamento) o tramite bonifico/carta di credito inviandoci richiesta per e-mail.

Ultimi posti

Il viaggio* è confermato e sono rimasti solo pochissimi posti disponibili.

Su richiesta

Il contingente di servizi a disposizione è terminato ma potrebbe esserci ancora la possibilità di aggiungere qualche partecipante (previa verifica della disponibilità dei servizi).

Completo

Il gruppo è chiuso ma è sempre possibile farsi inserire nella lista d’attesa, per essere avvisati nel caso si dovesse liberare qualche posto all’ultimo momento.

* viaggio, evento o corso
IMPORTANTE
Noi non chiediamo la caparra, ma tu avvisaci subito se per qualche motivo non dovessi essere più disponibile, per noi la parola data vale più di qualche decina d'euro!